Vai ai contenuti
Sorgedil insonorizzare Casa

Come Insonorizzare una Stanza Cinisello Balsamo - Preventivo Gratuito

Isolamento Acustico > Come Insonorizzare una Stanza

Non aspettare. Chiama ORA

Numero Verde Gratuito Attivo 7/7

Come Insonorizzare Una Stanza Cinisello Balsamo

1. Come Insonorizzare una Stanza Cinisello Balsamo

 
Vivere in un ambiente il più possibile silenzioso è certamente il sogno di tutti, a prescindere dal tipo di soluzione abitativa che si è scelta.

Se la nostra casa è in un contesto con altre unità come ad esempio in un condominio, diventa assolutamente necessario insonorizzare una stanza sita in un condominio.

Vicini rumorosi e poco rispettosi sono purtroppo all'ordine del giorno, ed è molto importante trovare delle soluzioni di insonorizzazione che aiutino a non disturbare il normale svolgimento della nostra vita domestica.
 

1.1 Come insonorizzare una stanza da letto

 
Sicuramente la stanza da letto è l'ambiente in cui più di altri bisogna progettare una corretta insonorizzazione: qui, infatti, si deve riuscire a riposare e a passare del tempo nel più totale relax senza alcun tipo di interferenza esterna.
 
Nei condomini, spesso, la stanza da letto di un appartamento confina con la zona giorno di quello accanto, e la presenza di rumori è quindi praticamente costante.
 
Ti stai chiedendo come insonorizzare al meglio una stanza da letto? La soluzione ideale è quella di creare una stanza insonorizzata nella stanza: questo significa insonorizzare acusticamente tutte le pareti della stanza stessa, ma anche realizzare l’insonorizzazione del pavimento e del soffitto, senza dimenticare i serramenti (quindi porte e finestre antirumore).

In questo modo si creerà una vera e propria stanza matriosca insonorizzata nella quale diverse metodologie di isolamento acustico concorreranno a rendere l'ambiente perfettamente insonorizzato da ciò che lo circonda. Tranquillità assicurata!

Richiedi subito un Preventivo Gratuito
Chiama ORA
Numero Verde Gratuito Attivo 7/7

2. Come insonorizzare una stanza dai rumori esterni

 
I rumori esterni possono essere molto fastidiosi: che provengano da un appartamento adiacente al nostro o dalla strada, ci sono molti suoni che possono disturbare il nostro riposo o la nostra concentrazione nei momenti di studio o di lavoro.

Per insonorizzare una stanza dai rumori esterni possono essere effettuati diversi interventi, sia all'esterno dell'edificio che all'interno.

Un primo intervento di insonorizzazione molto importante è la realizzazione del così detto cappotto: si tratta di uno spessore di materiale fonoisolante (può essere, per esempio di lana minerale o fibra di legno, di sughero, schiume minerali, polistirene espanso) che ha anche funzioni di isolamento termico che si applica esternamente sulle pareti dell'intera abitazione e che contribuisce in maniera importante ad aumentare il comfort abitativo.

2.1 Come insonorizzare una stanza dall’interno

 
Se si decide di intervenire dall'interno dell'abitazione, per insonorizzare una stanza ci sono almeno un paio di opzioni: se l'isolamento acustico deve avvenire su una parete già esistente, la soluzione può essere quella di insonorizzare direttamente il muro con dei pannelli di diversi materiali, tutti con la finalità di ridurre il rumore proveniente dall'esterno. I materiali acustici più indicati per questo scopo sono: cartongesso, pannelli fonoassorbenti o schiuma di poliuretano, lana di roccia o sughero.

Questa soluzione per insonorizzare è perfetta per ridurre i rumori provenienti da stanze adiacenti, siano esse di una stessa abitazione (per esempio se una camera da letto confina con il living, oppure per insonorizzare due camere da letto adiacenti garantendo ad ogni occupante la giusta privacy e tranquillità) o di abitazioni differenti: i rumori prodotti dai vicini saranno solo un brutto ricordo!
 
Qualora, invece, sia necessario insonorizzare una parete di nuova costruzione, l'ideale è insonorizzare direttamente il tramezzo (intercapedine tra due porzioni di parete) tramite schiuma o materiali fono assorbenti.

3. Come Insonorizzare una Stanza Cinisello Balsamo costo


Indicare un prezzo univoco per l'insonorizzazione di una stanza è piuttosto complicato in quanto ci sono diversi fattori che contribuiscono ad arrivare al prezzo finale.
 
Il calcolo dovrebbe essere fatto sommando il costo dell’isolamento acustico delle 4 pareti + 1 soffitto + 1 pavimento + serramenti antirumore + porte insonorizzate.
 
È evidente che le variabili sono molte e che è quindi pressoché impossibile stabilire un prezzo definitivo.
 
È importante considerare che, fino a fine anno, sono previsti dei Bonus stanziati dallo Stato che hanno proprio lo scopo di incentivare, tra gli altri, interventi di questo tipo: essi prevedono un recupero almeno parziale dell'importo investito per efficientare la propria abitazione, con rientri e detrazioni fiscali che partono dal 50% della spesa totale.

Richiedi subito un Preventivo Gratuito
Chiama ORA
Numero Verde Gratuito Attivo 7/7

3.1 Come insonorizzare una stanza economicamente


Gli interventi per insonorizzare una stanza di cui abbiamo parlato fino ad ora sono certamente molto efficienti, sebbene piuttosto invasivi, ma hanno un costo tutto sommato abbordabile anche se l'esborso almeno inziale può essere abbastanza impegnativo.
 
Tuttavia, fortunatamente esistono soluzioni economiche per insonorizzare una stanza ed alla portata di tutti, per iniziare ad insonorizzare una stanza e smettere quindi di sentire fastidiosi rumori provenienti da altri locali adiacenti alla stessa.
 

4 Come insonorizzare una stanza fai da te


Innanzitutto, bisogna capire che nel caso in cui si vuole insonorizzare una stanza con il fai da te, i risultati che si otterranno non saranno, quasi mai, al livello delle proprie aspettative. Questo perché spesso, come vedremmo di seguito, le soluzioni in cui ci si imbatte, sono soluzioni senza alcun studio alla loro base, senza conoscenza in acustica e senza alcuna cura nella posa.
 
Come prima cosa si possono utilizzare mobili e complementi d'arredo già presenti nella stanza: ricoprire il pavimento di tappeti, per esempio, o posizionare librerie o armadi lungo le pareti può essere un piccolo passo per ottenere un minimo se non nullo risultato di insonorizzazione.
 
Per isolare acusticamente porte e finestre, poi, possono essere utilizzati economici para spifferi o guaine adesive e chiaro però che il risultato sarà soprattutto, forse, più dal punto di vista termico che dell’isolamento acustico.
 
Per il soffitto (ma anche le pareti) spesso si legge online che possono essere parzialmente insonorizzate utilizzando delle comunissime scatole per uova: sicuramente molto di moda già da qualche decennio per isolare soprattutto le stanze per la musica, è una soluzione pratica e dal costo molto modesto; soluzione che non darà assolutamente alcun beneficio in questioni di insonorizzazione della stanza.
 

4.1 Come insonorizzare una stanza con pannelli fonoassorbenti


Ecco, questa è un’altra soluzione il cui risultato sarà solo buttare via i propri soldi nella speranza di insonorizzare la stanza.
 
Si tratta di pannelli modulari in materiale fonoassorbente come poliuretano o bugnato il cui scopo è di limitare la propagazione delle onde sonore, riducendo quindi la percezione del rumore grazie alla loro capacità di abbassare il riverbero del suono. Vengono applicati sulla parete fissandoli ad una intelaiatura in legno e possono essere costituiti da diversi materiali: tessuto, legno o materiali sintetici espansi.

Richiedi subito un Preventivo Gratuito
Chiama ORA
Numero Verde Gratuito Attivo 7/7

5. Insonorizzare una stanza funziona


Le moderne tecnologie di costruzione e le diverse soluzioni di isolamento acustico attuabili, garantiscono un buon risultato per quanto riguarda l'insonorizzazione di una stanza dai rumori esterni.
 
È chiaro che in nessun caso sarà raggiungibile il risultato di un silenzio assoluto, ma è pur sempre vero che i risultati ottenuti possono essere davvero ottimi e duraturi nel tempo solo se si sceglie di affidare l’insonorizzazione della stanza a Isolamento Acustico Milano, la quale oltre a Garantire al 100% i propri lavori di insonorizzazione, utilizzerà materiali acustici di ultima generazione; senza però tralasciare la posa a regola d’arte.
 

5.1 Come insonorizzare completamente una stanza

 
Per insonorizzare completamente una stanza è necessario procedere con l’isolamento acustico di tutte le pareti che la compongono, ma è indispensabile anche insonorizzare sia il pavimento che il soffitto. Fondamentale non dimenticare un intervento sui serramenti di porte e finestre, che è consigliabile sostituire con modelli di serramenti antirumore.
 
Una volta provveduto ad effettuare un’adeguata insonorizzazione su tutti questi elementi, la stanza si può definire insonorizzata completamente.
 

5.2 Insonorizzare le pareti di una stanza


Ci sono diverse tecniche per insonorizzare le pareti di una stanza, tutte ugualmente valide, che si possono scegliere in base alle proprie esigenze e che assicurano risultati ottimali in termini di comfort abitativo. Queste modalità sono sostanzialmente due: i doppi tramezzi o i pannelli isolanti.
 
Nel primo caso si tratta di creare una vera e propria nuova parete insonorizzata davanti a quella esistente, in materiale fonoassorbente, nel secondo caso invece si deve procedere applicando dei pannelli sempre alla parete già presente.
 
Sono entrambi interventi non invasivi ed hanno il risultato comune di isolare acusticamente ed insonorizzare in maniera eccellente la nostra stanza.
 

5.3 Insonorizzare il soffitto di una stanza

 
I passi dei vicini del piano di sopra, le sedie spostate senza essere sollevate, bambini o animali domestici che corrono continuamente avanti e indietro...
 
Tutti questi rumori possono essere molto fastidiosi ed è quindi di fondamentale importanza insonorizzare il soffitto della propria stanza così da ridurre notevolmente il fastidio causato da quanto descritto.
 
Per ottenere questo risultato di isolamento acustico, la soluzione migliore è utilizzare delle lastre in gesso rivestito da montare su un telaio metallico che non può essere completamente adeso al soffitto, oppure leggermente scostato. Questa soluzione è sicuramente preferibile e garantisce un risultato ottimale.
 

5.4 Insonorizzare il pavimento di una stanza


Per insonorizzare il pavimento di una stanza, limitando quindi notevolmente il rumore proveniente dai vicini del piano di sotto, la soluzione migliore è quella di applicare uno strato isolante di speciali materassini in gomma con delle masse rigide sulla pavimentazione già esistente.

Si tratta di isolamento acustico un intervento importante perché una volta effettuato dovranno necessariamente essere alzate le soglie della stanza e sarà necessario posare un nuovo pavimento.
 
Il risultato di insonorizzazione è garantito ed eccezionale, per cui la spesa è ampiamente giustificata dall'ottima resa finale.

5.5 Infissi antirumore per una stanza insonorizzata


La combinazione di finestre antirumore ed infissi insonorizzati è perfetta per insonorizzare in maniera efficace una stanza dai rumori esterni, provenienti dalla strada (traffico, vocio, etc).

Una soluzione intermedia che può comunque dare dei risultati apprezzabili è quella di sostituire i vetri delle finestre esistenti con dei vetri acustici (la soluzione è praticabile solo se gli infissi sono in ottime condizioni e abbastanza ampi da contenere una vetrocamera).

6. Come insonorizzare una stanza Cinisello Balsamo opinioni


I ritmi frenetici della nostra quotidianità, i mille impegni giornalieri e il livello di stress sempre troppo alto ci portano a desiderare, una volta rientrati in casa, di trovare un ambiente accogliente e soprattutto silenzioso. Soprattutto se viviamo in un contesto composto da diverse unità abitative, avere queste condizioni risulta spesso piuttosto complicato.

Per fortuna ci sono diverse soluzioni che Isolamento Acustico Cinisello Balsamo può proporre per tutti i livelli di spesa che possono concorrere ad isolare acusticamente e ad insonorizzare il nostro ambiente domestico.
 
Si tratta di interventi di insonorizzazione che non sono necessariamente troppo invasivi e che consentono di migliorare notevolmente il nostro tenore di vita perché permettono di ridurre il rumore proveniente sia da piani diversi (sopra o sotto) che anche da stanze adiacenti poste sullo stesso piano della nostra abitazione.
 
Il risultato è unico e sempre soddisfacente: ambienti domestici più tranquilli per una vita più serena, sotto tutti i punti di vista.

Richiedi subito un Preventivo Gratuito
Chiama ORA
Numero Verde Gratuito Attivo 7/7
Domande Frequenti Come Insonorizzare Una Stanza

Opinioni Insonorizzare Una Stanza Cinisello Balsamo

Non aspettare. Chiama ORA

Numero Verde Gratuito Attivo 7/7
Compila il modulo sottostante e richiedi informazioni GRATUITE
Sarai ricontattato entro 24 ore






Ho letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali Art. 13 Regolamento UE 679/16

Isolamento Acustico Cinisello Balsamo


Isolamento Acustico è il ramo della tecnica che si occupa di limitare la diffusione del suono.......leggi di più su Wikipedia

Insonorizzare Una Parete Cinisello Balsamo, Insonorizzazione Pareti Cinisello Balsamo, Isolamento Acustico Pareti Cinisello Balsamo, Pareti Insonorizzate Cinisello Balsamo, Isolamento Acustico Soffitto Cinisello Balsamo, Insonorizzazione Soffitto Cinisello Balsamo, Insonorizzare Soffitto Cinisello Balsamo, Insonorizzare Una Stanza Cinisello Balsamo, Come Insonorizzare Una Stanza Cinisello Balsamo, Finestre Antirumore Cinisello Balsamo, Infissi Antirumore Cinisello Balsamo, Finestre Insonorizzate Cinisello Balsamo, Isolamento Acustico Finestre Cinisello Balsamo, Serramenti Antirumore Cinisello Balsamo, Isolamento Acustico Pavimento Milano, Insonorizzare Pavimento Cinisello Balsamo

Come Insonorizzare Una Stanza Cinisello Balsamo



Come Insonorizzare Una Stanza Cinisello Balsamo
Esperienza
98%
Trasparenza
99%
Affidabilità
97%
Professionalità
96%
Come Insonorizzare Una Stanza Cinisello Balsamo

I Nostri Servizi di Isolamento Acustico a Milano



I Nostri Servizi di Isolamento Acustico in Provincia di Milano


Pareti Insonorizzate Rho
Isolamento Acustico Soffitto Paderno Dugnano
Insonorizzazione Soffitto Cologno Monzese
Insonorizzare Soffitto Bollate
Insonorizzare Una Stanza Pioltello
Come Insonorizzare Una Stanza Segrate
Finestre Antirumore Cernusco sul Naviglio
Infissi Antirumore Corsico
Finestre Insonorizzate Abbiategrasso
Isolamento Acustico Finestre San Donato Milanese
Serramenti Antirumore Parabiago
Isolamento Acustico Pavimento Garbagnate Milanese
Insonorizzare Pavimento Parabiago

Dove opera Isolamento Acustico Milano


Abbiategrasso, Albairate, Arconate, Arese, Arluno, Assago, Baranzate, Bareggio, Basiano, Basiglio, Bellinzago Lombardo, Bernate Ticino, Besate, Binasco, Boffalora Sopra Ticino, Bollate, Bresso, Bubbiano, Buccinasco, Buscate, Bussero, Busto Garolfo, Calvignasco, Cambiago, Canegrate, Carpiano, Carugate, Casarile, Casorezzo, Cassano d'Adda, Cassina de' Pecchi, Cassinetta di Lugagnano, Castano Primo, Cernusco sul Naviglio, Cerro al Lambro, Cerro Maggiore, Cesano Boscone, Cesate, Cinisello Balsamo, Cisliano, Cologno Monzese, Colturano, Corbetta, Cormano, Cornaredo, Corsico, Cuggiono, Cusago, Cusano Milanino, Dairago, Dresano, Gaggiano, Garbagnate Milanese, Gessate, Gorgonzola, Grezzago, Gudo Visconti, Inveruno, Inzago, Lacchiarella, Lainate, Legnano, Liscate, Locate di Triulzi, Magenta, Magnago, Marcallo con Casone, Masate, Mediglia, Melegnano, Melzo, Mesero, Milano, Morimondo, Motta Visconti, Nerviano, Nosate, Novate Milanese, Noviglio, Opera, Ossona, Ozzero, Paderno Dugnano, Pantigliate, Parabiago, Paullo, Pero, Peschiera Borromeo, Pessano con Bornago, Pieve Emanuele, Pioltello, Pogliano Milanese, Pozzo d'Adda, Pozzuolo Martesana, Pregnana Milanese, Rescaldina, Rho, Robecchetto con Induno, Robecco sul Naviglio, Rodano, Rosate, Rozzano, San Colombano al Lambro, San Donato Milanese, San Giorgio su Legnano, San Giuliano Milanese, San Vittore Olona, San Zenone al Lambro, Santo Stefano Ticino, Sedriano, Segrate, Senago, Sesto San Giovanni, Settala, Settimo Milanese, Solaro, Trezzano Rosa, Trezzano sul Naviglio, Trezzo sull'Adda, Tribiano, Truccazzano, Turbigo, Vanzaghello, Vanzago, Vaprio d'Adda, Vermezzo, Vernate, Vignate, Villa Cortese, Vimodrone, Vittuone, Vizzolo Predabissi, Zelo Surrigone, Zibido San Giacomo, Duomo, Brera, Giardini Porta Venezia, Guastalla, Magenta, San Vittore, Parco Sempione, Vigentina, Ticinese, Pagano e Sarpi, Stazione Centrale, Ponte Seveso, Gorla, Precotto, Adriano, Padova, Turro, Crescenzago, Isola, Maciachini, Maggiolina, Greco, Segnano, Loreto, Casoretto, Nolo, Cimiano, Rottole, Quartiere Feltre, Buenos Aires, Porta Venezia, Porta Monforte, Città Studi, Lambrate, Ortica, Loreto, Parco Forlanini, Cavriano, Corsica, XXII Marzo, Umbria, Molise, Calvairate, Ortomercato, Taliedo, Morsenchio, Forlanini, Monluè, Ponte Lambro, Triulzo Superiore, Rogoredo, Santa Giulia, Lodi, Corvetto, Porta Romana, Porta Vigentina, Porta Lodovica, Ticinese, Conca del Naviglio, Scalo Romana, Chiaravalle, Morivione, Vigentino, Fatima, Quintosole, Ronchetto delle Rane, Gratosoglio, Missaglia, Terrazze, Quartiere Stadera, Quartiere Chiesa Rossa, Torretta, Conca Fallata, Tibaldi, Parco delle Abbazie, Parco dei Navigli, Cantalupa, Ticinese, Conchetta, Moncucco, San Cristoforo, Barona, Cantalupa, Ronchetto sul Naviglio, Lodovico il Moro, Giambellino, Porta Genova, Bande Nere, Lorenteggio, Parco dei Navigli, Washington, Porta Magenta, Muggiano, Baggio, Quartiere degli Olmi, Quartiere Valsesia, Forze Armate, Sella Nuova, San Siro, De Angeli, Monte Rosa, Stadio, Ippodromo, Quarto Cagnino, Quinto Romano, Figino, Assiano, Parco Bosco in città, Pagano, Tre Torri, Trenno, Gallaratese, San Leonardo, Lampugnano, QT8, Portello, Pagano, Sarpi, Ghisolfa, Villapizzone, Cagnola, Boldinasco, Maggiore, Musocco, Certosa, MIND, Cascina Triulza, Roserio, Stephenson, Quarto Oggiaro, Vialba, Musocco, Parco Bosco in città, Porta Garibaldi, Porta Nuova, Isola, Niguarda, Ca' Granda, Prato Centenaro, Fulvio Testi, Bicocca, Bovisa, Farini, Dergano, Affori, Bovisasca, Comasina, Bruzzano, Parco Nord, Maciachini, Maggiolina, Greco,

Isolamento Acustico Milano
Via Valfurva, 4, 20162 Milano MI
P.I. 03208620132
Copyright © 2021
Torna ai contenuti